Bonus Politiche Attive del Lavoro Regione Veneto

Veneto Lavoro ha pubblicato l'avviso relativo alla presentazione delle domande rivolte ai disoccupati iscritti ai Centri per l’Impiego del Veneto, per ottenere il nuovo Bonus Politiche Attive. Scopriamo chi ne ha diritto e come fare domanda

Il nuovo Bonus Politiche Attive del Lavoro è partito nel mese di aprile, fornirà un sostegno ai disoccupati, iscritti ai Centri per l’Impiego del Veneto, che vogliono intraprendere un percorso di formazione, riqualificazione, inserimento e reinserimento lavorativo programmati dalla Regione Veneto. Le risorse finanziate (70 milioni di euro) permetteranno a 20.000 disoccupati di fare richiesta del Bonus. 

L'obiettivo della misura è incentivare la partecipazione ai percorsi regionali di formazione, riqualificazione e reinserimento lavorativo, con particolare attenzione alle persone in condizione di svantaggio e alle donne, storicamente meno presenti nel mercato del lavoro.

Dal 1° aprile 2025, i disoccupati interessati possono rivolgersi direttamente ai Centri per l’Impiego per presentare domanda e ricevere supporto nella definizione del proprio percorso personalizzato. I potenziali beneficiari saranno individuati già nei primi incontri, in modo da garantire un accompagnamento individuale efficace.

Requisito fondamentale per poter accedere al Bonus Politiche Attive è lo stato di disoccupazione. Per acquisire lo stato di disoccupazione è necessario rilasciare la Dichiarazione Immediata Disponibilità (DID)

Bonus previsti

Tre i tipi di sostegno previsti, ciascuno studiato per accompagnare i beneficiari lungo tutte le fasi del percorso di reinserimento lavorativo:

  1. Bonus di accesso (una tantum per incentivare l’accesso alle politiche attive);
  2. Bonus di partecipazione (mensile, fino a un massimo di 5 mesi, per sostenere la frequenza ai corsi);
  3. Bonus per la ricerca attiva (mensile, fino a un massimo di 3 mesi, destinato a chi ha concluso il percorso formativo e cerca lavoro).

Importi del Bonus

Gli importi variano in base alla condizione socio-economica del richiedente:

  • BASE (300-400 euro) per disoccupati senza particolari condizioni di svantaggio;
  • CURA (450-550 euro) per disoccupati con carichi familiari di cura (minori, anziani, disabili);
  • PLUS (700 euro) per disoccupati in condizione di particolare svantaggio economico e sociale.
 

BASE

CURA

PLUS

Uomini disoccupati

Donne disoccupate

Uomini disoccupati con carico di cura

Donne disoccupate con carico di cura

Disoccupati in condizione di svantaggio

Bonus di accesso

€ 300,00

€ 400,00

€ 450,00

€ 550,00

€ 700,00

Bonus di partecipazione 

€ 300,00

€ 400,00

€ 450,00

€ 550,00

€ 700,00

Bonus per la ricerca attiva

€ 300,00

€ 400,00

€ 450,00

€ 550,00

€ 700,00

Come fare domanda

Per accedere al bonus arà sufficiente rivolgersi ai CPI, che accompagneranno passo dopo passo gli utenti, assicurando che le risorse vengano erogate rapidamente e utilizzate efficacemente grazie al costante monitoraggio mensile dell'effettiva partecipazione alle attività previste dai percorsi. Il bonus sarà erogato direttamente dall'INPS su IBAN del beneficiario, con una procedura monitorata da Veneto Lavoro.

Come fissare un appuntamento con il Centro per l’Impiego

  1. prenotarlo in autonomia tramite l'apposita funzionalità del Centro per l'Impiego Online di Cliclavoro Veneto, cui si accede credenziali con SPID/CIE/CNS;
  2. telefonare al numero unico di contatto 049 744 80 41.