L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato avvia un'istruttoria nei confronti di Eni Plenitude sulle modalità adottate dalla società per comunicare ai propri utenti il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) nel periodo maggio-settembre 2024, ha ricevuto da numerosi consumatori la segnalzione di aver subito il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura delle offerte di luce e gas, senza ricevere la preventiva comunicazione da parte della società. Eni Plenitude, infatti, nonostante un numero rilevante di comunicazioni inviate non risulti essere andato a buon fine, avrebbe comunque proceduto al rinnovo delle condizioni economiche di fornitura, precludendo agli utenti l’esercizio del diritto di recesso.
Per questo motivo l'AGCM ha comunicato di aver avviato un’istruttoria nei confronti di Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit per possibile pratica commerciale scorretta. Il procedimento riguarda le modalità adottate dalla società per comunicare il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura e la mancata adozione di misure per gestire le comunicazioni non andate a buon fine.
Il 13 marzo i funzionari dell’Autorità hanno svolto un’ispezione nelle sedi di Eni Plenitude e della holding Eni S.p.A. con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza.
Se hai dubbi o ti sei imbattuto in questa pratica scoretta puoi contattarci per fissare un appuntamento, telefonando allo 041/5330832-833 oppure inviando una mail a