Alert INPS, tentativo di truffa tramite SMS

Moltissimi cittadini stanno ricevendo un messaggio dall'INPS che mette in guardia da un tentativo di truffa tramite SMS che sembra provenire da utenze dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Prestate attenzione!

Stanno arrivando ai cittadini moltissimi SMS provenienti da utenze che in APPARENZA sembrano dell'INPS. Il fenomeno è talmente ampio che lo stesso Istituto sta inviando messaggi alle persone registrate sul portale per metterli in guardia.

L'INPS ricorda che le notifiche ufficiali dell’Istituto inviate tramite SMS, relative agli esiti di lavorazione delle pratiche o ai pagamenti, non contengono mai link cliccabili.

Inoltre, gli SMS inviati hanno esclusivamente una funzione informativa, per segnalare la presenza di nuove comunicazioni disponibili per la consultazione. Questi messaggi non contengono mai alcun collegamento ipertestuale attivo.

Per accedere alle informazioni dettagliate riguardanti le proprie pratiche e i pagamenti, l'INPS invita sempre gli utenti a utilizzare l'area riservata MyINPS.

L'accesso a questa sezione protetta è possibile esclusivamente tramite autenticazione con le proprie credenziali SPID o CIE, garantendo un elevato livello di sicurezza.

Accedendo direttamente alla propria area riservata, i cittadini possono visualizzare in modo sicuro tutte le comunicazioni relative alle loro domande e ai loro pagamenti, evitando così il rischio di cliccare su link potenzialmente dannosi presenti in SMS fraudolenti.

All'interno della sezione MyINPS, gli utenti troveranno informazioni complete e dettagliate sugli esiti delle loro richieste, garantendo trasparenza e facilità di consultazione.

L'INPS raccomanda di diffidare da qualsiasi SMS che contenga link cliccabili e che si presenti come proveniente dall'Istituto, invitando sempre ad accedere alla propria area riservata tramite SPID o CIE per una consultazione sicura.

In caso di problemi, ci sono gli esperti di Adiconsum Veneto a vostra disposizione, basta fissare un appuntamento telefonando allo 041/5330832 oppure inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.