Agenzia delle Entrate: attenzione alle false comunicazioni SMS

Dopo la truffa del curriculum, arriva un nuovo allarme. Questa volta è l'Agenzia delle Entrate che mette in guardia sulla possibile ricezione di SMS contenenti l'invito a chiamare un numero telefonico per risolvere alcune non ben precisate "Questioni"

L'Agenzia delle Entrate ha avvistato che "nelle ultime settimane sta circolando una truffa veicolata tramite sms o messaggi WhatsApp che prevede di richiamare dei numeri che iniziano per 893, con il fine di svuotare il credito telefonico della vittima".

Il messaggio sembrerebbe arrivare da un numero italiano, come nel caso della truffa del curriculum ma è il suo contenuto che dovrebbe destare sospetti. Due i passaggi importanti:

  1. "abbiamo provato a contattarla diverse volte", affermazione falsa e facilmente verificabile controllando sul proprio smarthphone; 
  2. la parola "Questioni", scritta in maiuscolo per attirare l'attenzione e ingenerare ansia che notoriamente ha l'effetto di far abbassare le difese..

Il numero indicato inizia per 893 che corrisponde alle "chiamate a sovrapprezzo", se si telefona l'operatore cercherà di intrattenere la persona il più a lungo possibile facendo riferimento a servizi dell’Agenzia delle Entrate, fantomatici rimborsi o alla tessera sanitaria, in modo da far spendere quanti più soldi è possibile.

Quindi, se si ricevono SMS di questo tipo, cancellateli e non provate a chiamare il numero indicato. 

L’Agenzia delle entrate disconosce questa tipologia di comunicazioni, rispetto alle quali si dichiara totalmente estranea. In caso di dubbi sulla veridicità di una comunicazione ricevuta dall’Agenzia, è sempre preferibile rivolgersi ai contatti reperibili sul portale istituzionale www.agenziaentrate.gov.it o direttamente all’Ufficio territorialmente competente.

In caso di problemi, ci sono gli esperti di Adiconsum Veneto a vostra disposizione, basta fissare un appuntamento telefonando allo 041/5330832 oppure inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.